
“Scrub” è un termine inglese che significa “lavare strofinando” e lo scrub viso, appunto, consiste in una soluzione detergente e purificante per la pelle del volto che ha fatto la sua comparsa diversi anni fa nei negozi di bellezza, ma che in realtà è conosciuta da sempre.
Lo scrub viso è una soluzione esfoliante che può avere formulazioni diverse, ma che è comunque sempre composta da piccole sostanze granulose il cui obbiettivo è quello di eliminare le impurità e la sporcizia dalla pelle, come cellule del derma morte, punti neri, brufoli e sporcizia.
Obbiettivo dello scrub è quello di restituire, al termine del trattamento, una pelle più levigata, liscia e luminosa, facilitando il naturale ricambio cellulare. Per questo detto prodotto è ormai entrato nella skin care routine di milioni di donne in tutto il mondo: ma come scegliere quello più adatto per le proprie esigenze?
Come scegliere lo scrub viso adatto
Esistono davvero molte tipologie di scrub viso e bisogna essere sicure di scegliere quella corretta, perché alcune formulazioni potrebbero essere troppo aggressive (o, al contrario, troppo blande) per la propria pelle.

Vediamo quali sono le principali tipologie di scrub viso in commercio:
● scrub per pelle grassa o con tendenza acneica. La pelle grassa produce numerose impurità, e lo scrub viso aiuta a ripulirla e purificarla profondamente, mantenendo in equilibrio il Ph e restituendo una cute visibilmente più sana. Se avete la pelle grassa, è bene orientarsi su prodotti con proprietà esfoliante viso e purificante (ad esempio, formule arricchite con argilla), che aiutano ad eliminare in modo naturale il sebo.
● Scrub per pelli delicate e sensibili. La pelle sensibile può essere sottoposta al rituale dello scrub viso, purché sia un prodotto che contiene ingredienti completamente naturali e con una formulazione lenitiva molto leggera e delicata.
● Scrub per pelli secche. Lo scrub viso può essere molto utile anche per chi ha una pelle con tendenza a seccarsi, in quanto questa soluzione favorisce la rigenerazione cellulare, che aiuta a mantenere la pelle più idratata e fresca. In questo caso, meglio orientarsi per prodotti che contengono sostanze idratanti naturali, e che aiutano a mantenere la pelle nutrita.
Come utilizzare lo scrub correttamente
Come usare correttamente lo scrub viso? Esistono scrub liquidi, solidi o più granulosi, per cui nell’applicazione del prodotto bisognerà seguire le indicazioni fornite dal produttore.
In linea di massima, lo scrub viso si applica con movimenti circolari e delicati su tutto il viso (tranne il contorno occhi). La pelle va massaggiata durante l’applicazione, e successivamente, trascorso il tempo di posa, lo scrub va accuratamente rimosso, risciacquando il volto con abbondante acqua tiepida e applicando una crema idratante.
Bisogna ricordare che lo scrub viso va utilizzato con criterio e secondo necessità: l’uso eccessivo potrebbe anche causare irritazioni e secchezza della pelle, per questo motivo andrebbe impostata una beauty routine che non ecceda nell’utilizzo di questo prodotto esfoliante.